loro

loro
ló·ro
pron.pers. di terza pers.m. e f.pl., agg.poss. di terza pers.pl., pron.poss. di terza pers.pl. FO
I. pron.pers. di terza pers.m. e f.pl.
I 1a. preceduto da preposizione con valore di compl.indir.: vai da loro, molti di loro non c'erano, uno di loro, hanno litigato fra loro, vado con loro, fallo per loro
I 1b. con valore di compl. di termine, anche senza la preposizione a: chiedi a loro cosa ne pensano, dai loro tutto ciò di cui hanno bisogno
I 1c. in usi formali e letterari, sostituisce l'agg.poss.: il di loro padre, la di loro madre
I 2a. con valore di compl.ogg., per porre in rilievo il pron., compare in alternativa alla forma atona li: ho chiamato loro non voi
I 2b. con valore di soggetto, spec. nella lingua parlata, compare in alternativa a essi, esse: loro non verranno, loro hanno espresso parere contrario | compare obbligatoriamente quando si vuole porre in rilievo il soggetto o l'opposizione fra due soggetti o quando il soggetto sia posposto: sono loro che mi hanno chiamato, loro sono partiti, io no| quando è preceduto da avv. come anche, neppure, nemmeno, perfino e sim.: non sono venuti neanche loro, neppure loro sono partiti
I 2c. in costrutti esclamativi, ellittici, gerundivi, participiali e con l'inf.: beati loro!, contenti loro, contenti tutti, avendo loro deciso di andare, si prepararono velocemente, usciti loro di casa, sono riuscito a studiare, lavorare loro? è impensabile; quando funge da pred. dopo i verbi essere, parere, sembrare e sim.: non sembrano più loro; davanti a numeri cardinali: loro due, loro tre; quando è preceduto da avv. come anche, neppure, nemmeno, perfino, pure, ecc.: anche loro sono d'accordo, neppure loro sono partiti
I 3. anche con iniz. maiusc., come pl. di lei, forma allocutiva di cortesia: L. si accomodino, come loro desiderano
II. agg.poss. di terza pers.pl.
II 1a. che appartiene a essi, a esse: la loro casa, il loro cane, i loro averi | anche posposto: andiamo a casa loro
II 1b. proprio, particolare di coloro di cui si parla: il loro atteggiamento, i loro desideri, le loro abitudini | anche posposto: badino agli affari loro!
II 1c. per indicare relazioni di parentela, di amicizia, lavoro e sim.: il loro padre, la loro madre, il loro medico
II 2. colloq., abituale, consueto a essi, a esse: ogni giorno fanno la loro bella chiacchierata
II 3. spec. con iniz. maiusc., come pl. di suo, sua, forma allocutiva di cortesia in locuzioni di cerimoniale: le L. Maestà, le L. Altezze
III. pron.poss. di terza pers.pl.
III 1. preceduto da art.det. o da prep.art., con gli stessi usi e significati dell'agg.poss.: se la tua auto non funziona, prendi la loro, il nostro reddito è inferiore al loro, i miei genitori sono più giovani dei loro
III 2. in particolari espressioni ellittiche: essere, stare dalla loro, dalla loro parte; essere uno dei loro, far parte di un gruppo, appoggiandone spec. idee e comportamenti; ne hanno combinata, ne hanno detta una delle loro, una delle loro marachelle, sciocchezze, ecc.; vogliono sempre dire la loro, la loro opinione; hanno visto, hanno passato le loro, le loro sventure, i loro guai, ecc. | i loro, i loro genitori o parenti: abitano ancora coi loro | il loro, con valore neutro, ciò di cui essi o esse hanno la proprietà: campano del loro, spendono del loro
\
DATA: 1211.
ETIMO: lat. illōrum, genit. pl. di ille "quello".
NOTA GRAMMATICALE: si usa correttamente riferito a persone ma nella lingua parlata anche ad animali e cose.
POLIREMATICHE:
lor signori: loc.s.m.pl. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • Loro — ist der Name von: Julio Parise Loro (1920 bis 2010), römisch katholischer Apostolischer Vikar in Ecuador Loro Boriçi (1922 bis 1984), albanischer Fußballspieler und trainer Loro bezeichnet: eine Aldeia im osttimoresischen Betano, siehe Betano… …   Deutsch Wikipedia

  • loro — sustantivo masculino 1. (macho y hembra) Papagayo. adjetivo,sustantivo masculino 1. Uso/registro: coloquial. Persona muy habladora o que repite las cosas de memoria sin entenderlas: Ese niño no es muy listo, dice la lección como un loro. Tu… …   Diccionario Salamanca de la Lengua Española

  • loro — lóro s. n. Trimis de siveco, 10.08.2004. Sursa: Dicţionar ortografic  LÓRO s. n. cont deschis de o bancă din străinătate pentru corespondentul său dintr o altă ţară, cu scopul de a înregistra sumele ce se încasează în folosul său. (< it.… …   Dicționar Român

  • loro — lȍro m DEFINICIJA bank. oznaka za račun druge banke SINTAGMA loro račun bank. račun inozemne banke kod domaće banke ETIMOLOGIJA tal. loro (conto): njihov (račun) …   Hrvatski jezični portal

  • loro — / loro/ [lat. illōrum, genit. pl. di ĭlle egli, quello ], invar. ■ pron. pers. pl. 1. [come compl. di termine posposto al verbo, anche preceduto dalla prep. a : dite (a ) l. una bugia ; non ho fatto l. nulla di male ] ▶◀ [enclitico o anteposto al …   Enciclopedia Italiana

  • Loro — Fréquent en Espagne, le nom renvoie au latin laurus (= laurier), soit comme nom de baptême (équivalent du français Laur), soit pour désigner un lieu où pousse le laurier, soit encore comme sobriquet pour une personne au teint bronzé (sens de l… …   Noms de famille

  • Loro — Loro, 1) Dorf in der Delegation Macerata im Kirchenstaate; Märkte; 1606 Ew.; 2) Flecken in der toscanischen Präfectur Arezzo, 5160 Ew …   Pierer's Universal-Lexikon

  • loro — ▌ loro del Brasil sustantivo femenino paraguay, papagayo del Paraguay. * * * Sinónimos: ■ papagayo …   Diccionario de sinónimos y antónimos

  • loro — |ô| s. m. 1. Correia, por meio da qual se suspende o estribo do selim. 2. Tira de couro que serve para atar qualquer objeto. 3. Parte da cabeça das aves, entre a base do bico e os olhos. 4. Peça da boca de alguns insetos. 5. Filamento de certos… …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • loro — s. mujer fea. ❙ «...qué sandeces estará largando ese loro enjoyado acerca de las patatas...» A. Zamora Vicente, Mesa, sobremesa. ❙ «¿Sabes quién va a venir esta tarde? Algún loro, como si lo viera.» C. J. Cela, La colmena. ❙ «Descorazona nuestra… …   Diccionario del Argot "El Sohez"

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”